Monte Grappa Trails
Monte Grappa
Il Monte Grappa è una montagna situata nel Veneto, in Italia. È famoso per le sue splendide viste panoramiche e le numerose attività all’aperto che offre ai visitatori.
Se sei un amante del volo, potrai goderti l’emozione del parapendio sul Monte Grappa. Questa esperienza unica ti permetterà di librarti in cielo e ammirare il paesaggio mozzafiato dalla prospettiva degli uccelli. Assicurati di seguire tutte le procedure di sicurezza e di affidarti a istruttori qualificati.
Se non hai intenzione di volare con il parapendio, puoi comunque vivere un’esperienza emozionante camminando sul ponte tibetano sul Monte Grappa. Questo ponte sospeso ti permetterà di attraversare gole profonde e di ammirare la bellezza naturale circostante. Ricorda di indossare abbigliamento comodo e di prestare attenzione alle indicazioni sul percorso.
Sia che tu scelga di volare con il parapendio o di camminare sul ponte tibetano, il Monte Grappa ti regalerà momenti indimenticabili e la possibilità di immergerti nella natura. Assicurati di goderti al massimo questa meravigliosa montagna!
Il sacrario militare
Il sacrario militare sul Monte Grappa è un monumento situato sulla cima del Monte Grappa, in Italia. Costruito per commemorare i soldati italiani che combatterono e morirono durante la prima guerra mondiale, il sacrario rappresenta un simbolo di riconoscimento e gratitudine per il sacrificio dei caduti.
Inaugurato nel 1935, il sacrario militare comprende una basilica monumentale, una torre campanaria e una grande terrazza panoramica. La basilica ospita le spoglie di oltre 22.000 soldati italiani, mentre la torre campanaria offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante.
Ogni anno, migliaia di visitatori si recano al sacrario militare sul Monte Grappa per rendere omaggio ai caduti e riflettere sulla storia e le conseguenze della guerra. È un luogo di memoria e di pace, che invita alla riflessione sulla tragedia della guerra e sull’importanza di preservare la pace nel mondo.
Il sacrario militare sul Monte Grappa è un sito di grande valore storico e culturale, che testimonia il coraggio e la dedizione dei soldati italiani. È anche un luogo di grande suggestione paesaggistica, grazie alla sua posizione panoramica che offre una vista impareggiabile sui monti e sulle valli circostanti.
Se hai l’opportunità di visitare il sacrario militare sul Monte Grappa, ti consiglio vivamente di farlo. È un luogo di grande significato che ti farà riflettere sulla fragilità della vita umana e sull’importanza di preservare la pace per le generazioni future.
Il Ponte Tibetano
Il Ponte Tibetano sul Monte Grappa è una delle attrazioni più emozionanti della zona. Situato nella splendida cornice delle Prealpi Venete, questo ponte sospeso offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Il ponte collega due versanti del monte ed è un’opzione perfetta per gli amanti dell’avventura e del trekking.
Attraversare il Ponte Tibetano è un’esperienza unica e coinvolgente. Con i suoi 234 metri di lunghezza e la sua altezza di 120 metri sul Vu delle Doglie, il ponte offre una vista panoramica indimenticabile. È inoltre possibile ammirare i bellissimi panorami circostanti, compresi i monti circostanti e le colline verdi.
Prima di intraprendere questa avventura, tieni presente che il Ponte Tibetano richiede un certo livello di abilità e coraggio. Assicurati di indossare abbigliamento comodo e adatto alle attività all’aperto. Inoltre, segui sempre le istruzioni di sicurezza e rispetta le regole stabilite per i visitatori.
Se sei un appassionato di fotografia, il Ponte Tibetano offre numerose opportunità per scattare foto mozzafiato. Non dimenticare di portare con te la tua fotocamera e catturare la bellezza di questo luogo unico.
In conclusione, il Ponte Tibetano sul Monte Grappa è un’attrazione imperdibile per gli amanti dell’avventura e della natura. Preparati per un’esperienza indimenticabile e goditi la bellezza di questa meraviglia architettonica immersa nella natura.
Ex ferrovia sul Monte Grappa 2° guerra mondiale


La ferrovia fu costruita durante la prima guerra mondiale e la ferrovia collegava Bassano del Grappa la valle Santa Felicità Borso del Grappa Pieve del Grappa.
La ferrovia serviva per portare armi per la guerra cibo e feriti.
Quando i feriti scendevano con la teleferica dal Monte Grappa venivano caricati nei treni e venivano trasferiti nel ospedale di Bassano del Grappa.
La villa Canal che si trova tutto oggi vicino alla ferrovia durante la prima guerra mondiale e adibita a un comando militare visto la vicinanza della ferrovia.
Leggi anche questo articolo https://www.apartmentconte.it/e-bike-camminare-parapendio-bike-hotel-monte/