+039 3337046552

Find a Room

When you want to be our guest ?

  • Teatro Olimpico

Andrea Palladio

Andrea Palladio

Andrea Palladio (1508 – 1580) fu un architetto italiano del Rinascimento nella Repubblica di Venezia. Il Palladio, influenzato dall’architettura greco-romana, è considerato la figura più influente nella storia dell’architettura occidentale. Tutti i suoi edifici sono situati nel nord Italia; uno dei più importanti si trova a pochi minuti da Asolo. I turisti provengono da tutto il mondo per visitare questi capolavori architettonici del patrimonio Unesco: Villa Barbaro a Maser e Villa Emo a Fanzolo di Vedelago.

Teatro Olimpico Palladio Vicenza

Andrea di Pietro della Gondola, noto come Andrea Palladioè l’architetto del Cinquecento che ridisegna il volto di Vicenza e della campagna veneta con numerose ville e palazzi progettati per la nobiltà. Un artista innovativo, così come il suo messaggio: l’architettura può migliorare la società.

La Basilica Palladiana a Vicenza

 E per eccellenza il simbolo artistico della città di Vicenza riconosciuto come Monumento Nazionale. Palladio ha progettato il celebre loggiato in marmo bianco con moduli a serliane per il medievale Palazzo della Ragione, costruito in stile gotico a metà del Quattrocento.

Andrea Palladio

Villa Barbaro anche nota come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi a Maser (Treviso) è una villa , costruita da Andrea Palladio.

La villa sorge a mezza costa sui colli Asolani, poco lontano da una sorgente che secondo la tradizione fu un luogo di culto e forse anche sede di un tempio. Prima di entrare nel patrimonio della famiglia Barbaro, il terreno appartenne ai Pisani e ai Giustignan. L’esatta collocazione temporale della costruzione della villa è incerta: Adalberto dal Lago la ritiene databile tra il 1560 e il 1570.